Amore a Distanza: Gestirlo con 3 Consigli, per essere Felici.

Vuoi sapere come gestire un amore a distanza senza ansia e frustrazione? Eccoti tre preziosi consigli!

PERCHE’ SCEGLIERE UN AMORE A DISTANZA?

Sei riuscito/a a sedurre qualcuno? Benissimo! Ma c’è un problema: si tratta di un amore a distanza.

Certo, non è una cosa insolita, né tantomeno recente. Basta pensare ai film o ai romanzi ambientati negli anni passati, dove fervidi innamorati nutrivano il loro rapporto con appassionate lettere d’amore.

Ma perché mai ci si dovrebbe impelagare in un rapporto che, già dal nascere, presenta così tante problematiche?

Può succedere che due persone si frequentino e si innamorino…ma poi una di loro debba cambiare città per motivi di lavoro.

Oppure, alcuni faticano a trovare l’anima gemella negli ambienti che frequentano. Ed ecco che si rivolgono alle chat e alla rete. Questo è il motivo più diffuso per cui molti si avventurano in relazioni a distanza.

App, siti di dating e social network permettono di scegliere con chi iniziare una relazione.

Nei luoghi di frequenza abituale (ufficio, palestra, quartieri, ecc) non si può scegliere con chi stare. Volenti o nolenti, si interagisce con le persone che quel determinato contesto impone.

E anche cercando di spaziare le proprie frequentazioni uscendo, andando per locali o iscrivendosi a corsi, risulta molto difficile trovare qualcuno adatto a sé.

Ecco allora come i social e le app vengono in aiuto: moltiplicando le occasioni di incontro, c’è  una crescita esponenziale di intercettare la persona che  piace sul serio.

In fin dei conti lo aveva capito anche Platone quanto fosse difficile trovare l’anima gemella: nel mito narrato nel Simposio, l’uomo e la donna, dapprima uniti, vengono divisi da Zeus, e condannati a vagare il mondo per ricongiungersi.

L’amore a distanza può funzionare?

Se il tuo partner si è trasferito per lavoro, o se lo hai conosciuto in chat ma vive in un’altra città, ti starai chiedendo se una relazione del genere possa funzionare.

Molte persone mi contattano struggendosi del non poter avere sempre accanto la persona amata. E mi hanno confessato che molti dei loro amori a distanza si sono spenti in poco tempo.

Questo significa che fidanzarsi con qualcuno lontano non porta nulla di buono?

Ti rispondo: l’amore a distanza può funzionare, a patto che venga gestito in modo corretto.

In tanti casi relazioni di questo tipo naufragano perché ci si lascia sopraffare da emozioni e aspettative errate.

Se stai vivendo una relazione con una persona distante e vuoi evitare che finisca male, in questo articolo trovi tre miei consigli fatti apposta per te.

Non solo potrai eliminare tutte le emozioni negative che assillano il tuo rapporto, ma potrai portarlo avanti per anni con gioia e grande soddisfazione.

1.Concentrati sull’intesa mentale

Quando incontri qualcuno, la prima cosa che noti è l’aspetto fisico. Questo perché l’esteriorità è un biglietto da visita, l’elemento con cui hai il primo impatto. È ovvio che non puoi sapere com’è fatta dentro una persona quando la vedi per la prima volta…quindi, l’aspetto fisico viene messo in risalto.

In questo caso, scatta l’attrazione. Ma non bisogna confonderla con l’amore.

L’attrazione è una spinta (in questo caso, fisica) verso qualcuno. Se vedi una persona molto piacente a livello estetico, ne vieni attratto.

Pensa a Marylin Monroe. Una donna stupenda, e un’attrice fantastica. E per questo molti uomini erano ‘innamorati’ di lei.


In realtà, erano solo attratti dal suo splendido corpo, e dalle sue qualità. Ma non potevano amarla, perché non la conoscevano. E per esserci amore tra due persone, bisogna conoscersi a fondo.

L’amore è caratterizzato da un’affinità spirituale e mentale. Due persone si amano quando:

  • Condividono valori e obbiettivi
  • Si rispettano e si accettano per quello che sono
  • Amano il modo di essere dell’altro

Per questo, quando pensi al partner che si trova a chilometri di distanza, prova a porti questa domanda:

Mi manca più parlare con lei/lui? O penso sempre a quando potrò accarezzare il suo bel viso?”

Nel primo caso, è sufficiente una telefonata o una videochiamata, e la tua giornata, magari la più nera della tua vita, diventa radiosa.

Nel secondo caso, ciò che ti manca è destinato a essere frustrato da un limite oggettivo. Desideri la fisicità dell’altro, restando insoddisfatto. Ed ecco allora che nel rapporto emergono tensioni, frustrazioni, gelosia.

Se ti rispecchi nella seconda descrizione, allora sappi che il tuo rapporto è come una casa costruita sulla sabbia: alla prima tempesta, crollerà. Se invece la ergi su una roccia, nessuna calamità potrà farla sbriciolare.

2.Coltiva il rapporto con telefonate e videochiamate

Una volta, chi si trovava a distanza dalla persona amata aveva un solo mezzo per comunicare: la lettera. E si passavano i giorni, settimane, mesi, ad aspettare la prossima lettera per avere notizie.

Oggi, per nostra fortuna, le cose sono cambiate. Le nuove tecnologie ci consentono di comunicare con chiunque, ovunque si trovi e in qualunque momento.

A differenza poi di qualche decennio fa, dove la comunicazione a distanza era più povera (sms, email, telefonate senza immagini), oggi puoi parlare faccia a faccia con chiunque anche a 1000 chilometri di distanza.

Se quindi stai vivendo un amore a distanza, è importante coltivarlo con un regolare contatto.

ATTENZIONE: non caratterizzate la vostra relazione con l’uso prevalente di messaggi scritti (WhatsApp, Facebook). Si tratta di una comunicazione fredda e asettica dove è difficile trasmettere emozioni. Inoltre, è molto facile fraintendersi e non comprendere in quale tono certe cose vengono dette.


Molte persone sono venute da me raccontandomi come le loro relazioni siano state distrutte proprio dall’uso esclusivo delle chat.

Ecco perché è fondamentale parlarsi solo al telefono e con le videochiamate, riducendo i messaggi al minimo.

Anche se una voce e un volto sono schermati, possono comunque trasmettere emozioni che una glaciale scritta su WhatsApp non riesce a fare.

Una emoticon con il sorriso può regalarti le stesse sensazioni di un volto sorridente, dove noti la gioia e la complicità dell’altra persona?

Quindi, telefonate e videochiamate. E pure se parlate di cose banali, non importa: solo così potete sentirvi parte della vostra quotidianità.

3. Fate sempre nuovi progetti per i prossimi incontri

Creare un’intesa mentale e mantenere i contatti sono fattori fondamentali per tenere vivo il rapporto. Tuttavia, una relazione amorosa non può prescindere del tutto da un’interazione live.

Per fortuna, oggi è molto più facile spostarsi rispetto a qualche tempo fa. Tra treni ad alta velocità, autobus low cost e voli economici promossi dalle compagnie aeree, si può raggiungere qualunque parte d’Italia.


Anche nell’amore a distanza però c’è un nemico da cui devi guardarti: la noia. Sebbene i vostri incontri siano sporadici, c’è sempre il rischio di incappare in quella routine che può far affievolire la fiamma della passione.

Magari vi vedete solo due volte al mese. Eppure, andate sempre a cena nella stessa trattoria. O a fate l’aperitivo al solito pub. A o a vedere il film nello stesso cinema.

Abolisci i comportamenti abitudinari. Cerca sempre di ideare cose nuove per i prossimi incontri.

C’è in programma quel concerto di quel cantante o gruppo rock che amate alla follia? Prenota i biglietti.

In una città organizzano un evento a tema su qualche epoca storica? Andateci insieme.

Sogni da tempo di vistare quell’incantevole posto che piace tanto al tuo partner? Organizza lì la prossima vacanza.

Fare nuovi progetti per i prossimi incontri rende la vostra vita di coppia mai scontata e di valore. E quelle poche volte che vi vedete vi fanno provare sempre forti emozioni, tenendo viva l’intesa e la complicità di due fidanzatini.


Eloisa e Abelardo: l’amore a distanza più bello della storia

Ti racconto la storia di Eloisa e Abelardo. Si tratta di un dotto filosofo e una sua allieva che si innamorarono in modo folle. Quando si incontravano per le lezioni, la loro passione esplodeva.

Tuttavia, c’era un ostacolo insormontabile: la differenza di età, di ben ventidue anni. Uno scandalo che non poteva essere tollerato in quell’epoca. Così, la famiglia di Eloisa, per vendetta, fece evirare Abelardo, mentre alla fanciulla fu imposta la vita di clausura.

Le circostanze hanno imposto a due innamorati una separazione netta. Nonostante questo, Eloisa e Abelardo hanno continuato a nutrire un amore sconfinato attraverso un fitto scambio epistolare. Questo fino alla morte, dove i due innamorati sono stati seppelliti uno accanto all’altro.

Ciò che ha permesso a una storia così intensa e travagliata di durare per tutta la vita è una totale intesa spirituale e mentale tra Eloisa e Abelardo (entrambi erano amanti della filosofia nonché ferventi cristiani). In altre parole, un amore fortissimo fondato su un ideale di ferro.

Se desideri ricevere un supporto o un consiglio su un amore a distanza che stai vivendo, contattami. E sarò felice di aiutarti.

Ricomincia dall’Amore 🙂
Domenico Iapello (Love Coach)

Non ti cerca, ti ha detto "NON TI AMO" o pensi di non avere più possibilità per tornare insieme?

Inserisci la tua email per ricevere il Nuovo Percorso Gratuito è capire subito:

Domenico Iapello
Domenico Iapello

Domenico Iapello è Love & Life Coach (PNL Practitioner) e aiuta uomini che vivono la fine di una relazione, a ritrovare i canali della comunicazione, delle emozioni e dell'attrazione mentale per riconquistare se stessi e la persona amata. È creatore del metodo "Ricomincio dall'Amore". Con i suoi corsi e libri best seller è l’autore più letto e seguito in Italia aiutando ad oggi oltre 19.000 coppie a realizzare il sogno di tornare insieme. È stato intervistato da Vanity Fair, Style, Ansa, Donna moderna, ZankYou ed è presente in altri 6 stati, oltre l'Italia.